Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità , la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
C.U.G. Comitato Unico di Garanzia
L'art. 21, comma 1, della legge n. 183 del 04.11.2010, stabilisce che le pubbliche amministrazioni sono tenute a costituire al proprio interno il "Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" (C.U.G.) che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, dei quali assume tutte le funzioni. Ai C.U.G. sono sttribuiti compiti propositivi, consultivi e di verifica su attività e provvedimenti dell'Ente che riguardano l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, il miglioramento dell'efficienza, delle prestazioni lavorative in un ambiente di lavoro rispettoso dei principi di pari opportunità e del benessere organizzativo, in cui si contrasti qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale e psichica per i lavoratori (dovute a questioni di genere, età, disabilità, origine etnica, lingua, razza, orientamento sessuale) e si intendono tutelare il trattamento economico, le progressioni in carriera, la sicurezza dei lavoratori anche nel momento dell'accesso al lavoro.
La Legge prevede espressamente che il funzionamento del Comitato non comporti nuovi o maggiori oneri per la Pubblica Amministrazione.
Le modalità di funzionamento del nuovo organismo sono contenute nella Direttiva emanata dai Ministri per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e per le Pari Opportunità con cui vengono adottate le Linee Guida per le Pubbliche Amministrazioni.
Il C.U.G. del COMUNE DI PORTO TOLLE è così composto:
Lazzarin Daniele - Rappresentante dell’amministrazione e Presidente (membro supplente: Milani William)